Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nuovi studi pirandelliani. Presentazione del vero Luigi Pirandello

    Riferimento: 9788868228323

    Editore: Pellegrini
    Autore: Salvaggio Mirella
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 46
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Ottobre 2019
    EAN: 9788868228323
    Autore: Salvaggio Mirella
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 17 Ottobre 2019
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In questa Presentazione del vero Luigi Pirandello (vivo spirito Eros di Girgenti)... ritroviamo il Vecchio Girgentino di Mirella Salvaggio, l'autrice agrigentina che ha sciolto il dramma pirandelliano: Il fu Mattia Pascal romanzo del fu Luigi Pirandello, il romanzo-romanodio (il nome) che ha ottenuto il consenso di Giorgio Bárberi Squarotti: «...Ma Il fu Mattia Pascal di Mirella è tutt'altra cosa. È, appunto, il tipico romanzo esemplare, interpretato, commentato, rappresentato come l'opera ripetuta e, insieme, riscoperta e offerta come il risultato supremo della letteratura dei nostri tempi dove sembra che nulla di nuovo possa darsi, nell'ambito della scrittura, se non giocando di nuovo le stesse carte mirabili del passato: appunto, Omero, Don Chisciotte, Pirandello... Ci troviamo di fronte a un'opera di geniale originalità proprio in quanto è riscrittura e riproposta. Di fronte all'infinita noja e inutilità dei romanzi che si pubblicano nei nostri anni è un esempio di assoluta autenticità». A Mirella che ha rivoluzionato gli Studi Pirandelliani auguriamo buon proseguimento di lavoro.» (Egle Chironi).
    E-book non acquistabile