Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nostre radici ebraiche (Le)

    Riferimento: 9788839929662

    Editore: Queriniana
    Autore: Nouis Antoine
    Collana: Sintesi
    Pagine: 96
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Novembre 2021
    EAN: 9788839929662
    Autore: Nouis Antoine
    Collana: Sintesi
    In commercio dal: 30 Novembre 2021
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «Credo alle radici ebraiche perché credo che Gesù di Nazaret sia la realizzazione di un'attesa espressa da generazioni di credenti», spiega con calore il biblista Antoine Nouis. «E se Gesù non è il frutto di questa attesa, tutto il Nuovo Testamento è menzogna». Questo agile libro ci invita così a ritrovare le nostre profonde radici ebraiche, in maniera tale da farci riscoprire tutta l'importanza del Primo Testamento (non chiamiamolo Antico, che evoca qualcosa di desueto), autentico fondamento dei vangeli. Ancora di più: la conoscenza della tradizione ebraica, del Talmud e del pensiero rabbinico ci fa entrare in una formidabile eredità che viene a nutrire il nostro pensiero e la nostra umanità, tanto quanto a dare spessore alla nostra fede. «Questo è un libro essenziale: ci mette in guardia contro ogni pretesa di crescere fuori dal terreno, come se non avessimo radici, come se non fossimo stati generati nel corso di una lunga storia che non ha ancora finito di partorirci» (Marion Muller-Colard). Una lettera d'amore ai nostri fratelli maggiori. Un libro che, con passione e umiltà, riconosce il debito dei cristiani verso Israele: una eredità positiva, gioiosa, da condividere.
    E-book non acquistabile