Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Non tutti i maschi bianchi morti. Classici e misoginia nell'era digitale

    Riferimento: 9788894848519

    Editore: SuiGeneris
    Autore: Zuckerberg Donna
    Collana: Pierre Dumayet
    Pagine: 416
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Aprile 2024
    EAN: 9788894848519
    Autore: Zuckerberg Donna
    Collana: Pierre Dumayet
    In commercio dal: 28 Aprile 2024
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Su internet continua a proliferare un aggressivo ceppo di antifemminismo che vede l'emancipazione femminile come una minaccia per gli uomini e per l'integrità della civiltà occidentale. I suoi fautori credono che il modello di mascolinità che ha sorretto intere generazioni di uomini sia ormai sotto assedio, e per sostenere le loro tesi si rivolgono ai testi degli antichi greci e romani, dall'Ars Amatoria di Ovidio fino a quelli di Seneca e Marco Aurelio. Non tutti i maschi bianchi morti mette in luce come alcuni dei dibattiti più controversi e significativi sull'eredità classica non infurino più nelle università bensì in rete. Il libro è stato pubblicato nel 2018 da Harvard Press University, da allora gli utenti della Uomosfera (tra cui Red Pill, Incel, PickUp artist, MGTOW) che diffondono odio online e incentivano all'aggressività nella vita di tutti i giorni verso gli altri e in particolare verso le donne sono aumentati in America e nel resto del mondo. Conoscere quale retorica li accomuna può aiutarci a contrastarne la diffusione. Esplora i modi in cui gli odierni pensatori antifemministi usano e abusano delle nozioni sulla Roma e sulla Grecia antica.
    E-book non acquistabile