Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Neurobioetica e transumanismo

    Riferimento: 9788864732930

    Editore: Editori Riuniti Univ. Press
    Autore: Carrara Alberto
    Collana: Coll. di filo. dell'Univ. europea di Roma
    Pagine: 446
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Ottobre 2021
    EAN: 9788864732930
    Autore: Carrara Alberto
    Collana: Coll. di filo. dell'Univ. europea di Roma
    In commercio dal: 13 Ottobre 2021
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Prendendo le mosse dalle ricerche neuroscientifiche e dalle emergenti applicazioni all'essere umano delle neuro-tecnologie, il Gruppo di ricerca in Neurobioetica (GdN) dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA) di Roma ha dedicato gran parte della sua riflessione, ricerca, pubblicazione e formazione dell'anno accademico 2017/2018 ad approfondire criticamente a trecentosessanta gradi tali questioni scegliendo una tematica molto concreta come caso di studio: l'anastomosi cefalo-somatica nell'essere umano, detta anche popolarmente trapianto di testa. Il tutto è stato condensato in un corso di perfezionamento in neurobioetica, il primo nel suo genere, intitolato Neurobioetica e transumanismo. Questo volume raccoglie gran parte del frutto di tale riflessione interdisciplinare dimostrando il metodo proprio della riflessione neurobioetica che dagli aspetti neurologici, neurochirurgici, neuroscientifici, riesce a dialogare con discipline umanistiche quali la filosofia, il diritto, l'economia, sino alla teologia.
    E-book non acquistabile