Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Neoplatonismo e mistica nel Sefer Hakmoni di Sabbetay Donnolo

    Riferimento: 9791222812243

    Editore: ilmiolibro self publishing
    Autore: Pasquale Floro
    Collana: La community di ilmiolibro.it
    Pagine: 228
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Luglio 2025
    EAN: 9791222812243
    Autore: Pasquale Floro
    Collana: La community di ilmiolibro.it
    In commercio dal: 23 Luglio 2025
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Rielaborazione di un lavoro di tesi. L'autore analizza l'opera Sefer Hakmoni di Shabbethay Donnolo (912-983 circa), figura centrale dell'ebraismo altomedievale pugliese, esaminando il suo pensiero in rapporto al Neoplatonismo e alla Mistica ebraica. Attraverso lo studio del concetto di Creazione e del microcosmo umano, si mostra l'originale sintesi operata da Donnolo tra tradizione giudaica, cultura greco-bizantina e filosofia neoplatonica. Interessante la comparazione che l'autore propone tra il pensiero di Donnolo e la filosofia di Giovanni Scoto Eriugena (810-877 circa), in particolare riguardo al tema del Ritorno a Dio dell'uomo. La tesi, in generale, propone una rilettura del Donnolo filosofo come frutto maturo dell'ebraismo pugliese, superando rigide categorizzazioni storiografiche.
    E-book non acquistabile