Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Neoliberismo è il problema del XXI secolo (Il)

    Riferimento: 9788893130738

    Editore: Asterios
    Autore: Li Vigni Fabrizio
    Collana: Volantini militanti
    Pagine: 48
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Gennaio 2020
    EAN: 9788893130738
    Autore: Li Vigni Fabrizio
    Collana: Volantini militanti
    In commercio dal: 30 Gennaio 2020
    Non disponibile
    3,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    A partire dagli anni '80, la maggior parte dei Paesi del mondo sono stati sottomessi a un regime politico, economico e culturale che va sotto il nome di neoliberismo. Questo pamphlet è dedicato ad illustrarne le definizioni, gli attori e le logiche operative, e a sostenere tre tesi radicali. Prima tesi: il neoliberismo è un sistema totalitario, perché aspira a controllare e influenzare ogni aspetto della vita degli individui, dal lavoro alla sanità, fino alle questioni più intime. Seconda tesi: il neoliberismo è un sistema genocida, perché trucida interi popoli e classi sociali, facendo ogni anno fra 20 e 50 milioni di morti diretti e indiretti, a causa di guerre, carestie, epidemie, inquinamento e disuguaglianze. Terza tesi: il neoliberismo è un sistema ecocida, perché depreda le risorse e devasta mari, foreste, suoli e aria, con la conseguenza che sta causando un collasso degli ecosistemi, nonché l'estinzione dell'umanità.
    E-book non acquistabile