Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Neo-liberismo e società del controllo. Moneta, debito, soggettività

    Riferimento: 9788831454100

    Editore: Contrabbandiera
    Autore: Valente Francesco
    Pagine: 344
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Gennaio 2022
    EAN: 9788831454100
    Autore: Valente Francesco
    In commercio dal: 29 Gennaio 2022
    Non disponibile
    17,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il capitalismo è un sistema antropologico, una modalità di concepire e organizzare il rapporto dell'umano con se stesso e con il proprio ambiente tanto fisico che sociale. Di fronte al suo successo ormai divenuto planetario, chi si richiama ad altre concezioni valoriali non può esimersi da un'autocritica serrata. Ripartendo da filoni d'indagine fino a non molti anni fa assai poco frequentati, si è riusciti a far emergere alcuni fondamenti spesso trascurati o addirittura ignorati sui quali si incardina l'egemonia del Capitale. Nello specifico la moneta, il debito e la loro interconnessione strutturale; ma anche i dispositivi soggettivanti, ovvero produttori di soggettività, approntati dagli istituti del potere. È con questa nuova materia che occorre confrontarsi, mettendo completamente in discussione l'illusoria prospettiva che ha sinora impedito di riconoscere l'effettivo terreno sul quale si giocano i processi di trasformazione sociale.
    E-book non acquistabile