Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nel marsupio della storia

    Riferimento: 9788899233693

    Editore: Funambolo
    Autore: Viarengo Maria
    Collana: Vertigo
    Pagine: 246
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Maggio 2024
    EAN: 9788899233693
    Autore: Viarengo Maria
    Collana: Vertigo
    In commercio dal: 06 Maggio 2024
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Tra la fine dell'Ottocento e il Novecento, un giovane italiano, Alberto Prasso, parte da un paesino del Piemonte. Ha un sogno: trovare l'oro e aprire una miniera. Ci prova in America, poi in Sudafrica e infine riesce a realizzare il progetto in Etiopia, dove diventa amico del re Menelik e ottiene le concessioni. Nel 1928, suo nipote Oreste e altri parenti lo raggiungono in Africa per affiancarlo nell'attività. Poi all'improvviso l'Italia fascista invade l'Etiopia. Gli italiani che vivono lì subiscono gli effetti di una efferata invasione militare, lacerati tra il senso di appartenenza alla cultura che li ha accolti e l'obbligo imposto dalla madrepatria di prendere le armi contro gli etiopi.
    E-book non acquistabile