Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Nascita della tragedia. Ediz. critica (La)

Riferimento: 9788842420682

Editore: Mondadori Bruno
Autore: Nietzsche Friedrich; Vitiello V. (cur.); Fagiuoli E. (cur.)
Collana: Economica
Pagine: 288
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 01 Gennaio 2008
EAN: 9788842420682
Autore: Nietzsche Friedrich; Vitiello V. (cur.); Fagiuoli E. (cur.)
Collana: Economica
In commercio dal: 01 Gennaio 2008
Non disponibile
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'opposizione e la radice comune di apollineo e dionisiaco. Il primo confronto ammirato e devastatore del grande filosofo tedesco con la genealogia della cultura occidentale che anticipa tutta la sua filosofia. Questa edizione della Nascita della tragedia è arricchita da un commento che ne accompagna pagina per pagina la lettura e da schede tematiche che situano il giovane Nietzsche e la sua opera (anzitutto tra Wagner, a cui il libro è dedicato, e Schopenhauer, che vi esercita un'influenza filosofica sensibile), mettono a fuoco alcuni temi specifici (come la funzione del coro o il significato della catarsi nella tragedia greca) e, ancora, delineano aspetti che resteranno portanti nello sviluppo del pensiero nietzscheano: per esempio la polemica contro la cultura socratica e il concetto stesso di tragico.
E-book non acquistabile