Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Con le radici in cielo

Riferimento: 9788821156045

Editore: Marietti 1820
Autore: Israel Saul
Collana: Le fionde
In commercio dal: 01 Aprile 2007
Pagine: 280 p., Libro
EAN: 9788821156045
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Salonicco fu teatro di un evento storico unico. Qui si raccolse una comunità di ebrei fuggiti dalla Spagna dopo l'espulsione decretata nel 1492. Per più di quattrocento anni questa comunità preservò le tradizioni originarie, continuò a parlare nell'antico castigliano, conservando persino le chiavi delle case di Spagna e vivendo una religiosità intensa e impregnata di misticismo. Agli inizi del Novecento, Salonicco era una città a grande maggioranza ebraica, una Gerusalemme balcanica nell'Impero Ottomano. Ma il disfacimento dell'Impero mostrava i segni della fine di un'esperienza quasi irreale. La famiglia Yacoél - di cui questo romanzo racconta le vicende, a sfondo autobiografico - vive sempre più dilaniata dalla consapevolezza che la realtà ovattata e la magica esperienza spirituale in cui ha finora vissuto sta franando sotto i suoi piedi e che anche l'ebraismo di Salonicco sta per essere proiettato nel vortice dei drammi europei. Al crollo di questa realtà segue la dispersione della famiglia in vari paesi europei, soprattutto in Italia e in Francia, dove i suoi membri si confrontano con il senso della propria identità ebraica e con un antisemitismo circostante che cresce come un'onda minacciosa fino a esplodere nell'apocalisse finale della Shoah. Assieme al racconto di un'esperienza eccezionale e irripetibile, di un'esistenza sradicata, con le radici in cielo, il romanzo propone riflessioni sull'odio razziale e l'intolleranza e sulla natura dell'antisemitismo europeo che appaiono oggi di grande attualità.