Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Discussione (La)

Riferimento: 9788868548872

Editore: Europa Edizioni
Autore: Pignata Osvaldo
Collana: Edificare universi
Pagine: 134
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 03 Giugno 2016
EAN: 9788868548872
Autore: Pignata Osvaldo
Collana: Edificare universi
In commercio dal: 03 Giugno 2016
Non disponibile
13,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Parlare di Chiesa, dopo esserci inoltrati nel Terzo Millennio, è complesso, a volte persino rischioso. In una civiltà ormai smembrata e divisa in una innumerevole quantità di sottogruppi e di piccole appartenenze, una istituzione millenaria va incontro a difficoltà sempre maggiori. Agnostici, atei, anticlericali, tutte queste figure dilagano, alcune delle quali scagliandosi con forza contro le posizioni ecclesiastiche. Perché? Sebbene sia stato ormai accettato che la Chiesa si sia evoluta insieme ai tempi, è davvero possibile che i suoi precetti siano tutti da rigettare? Ed è possibile che siano tutti da sposare a scatola chiusa? Chiunque sia dotato di un certo spirito critico conosce già la risposta a queste domande. Osvaldo Pignata riesce anche a parlarne in modo chiaro. Il suo pretesto narrativo è realizzato, traslando le divergenze di idee sulle posizioni del Cristianesimo contemporaneo in un gruppo di amici che ne parlano durante le meravigliose passeggiate sulle Alpi. Lì, dove tutto proclama la gloria del Signore, si snodano i discorsi di persone in gamba che difendono le proprie posizioni sugli argomenti più scottanti che si affiancano al concetto di Cattolicesimo. Dall'eccesso di ricchezza ai dogmi più ferrei, dal sacerdozio al ruolo della donna, dal battesimo alle coppie di fatto, per attraversare anche gli schemi liturgici, le tradizioni, il confine che separa la scienza dalla fede.
E-book non acquistabile