Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Noi ragazzi del 78 e il ricordo di un'estate italiana

Riferimento: 9788868060459

Editore: Schena Editore
Autore: Caroli Francesco
In commercio dal: 01 Gennaio 2014
Pagine: 328 p., Libro in brossura
EAN: 9788868060459
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Partendo dalla rievocazione della strage di via Fani, in questo libro si ripercorre uno dei decenni più difficili della storia d'Italia, quello che va dal 1968 al 1978, ricostruendone il clima con ricordi e testimonianze, documenti, diari e lettere. Riaffiorano così - tra esperienze personali, fatti di attualità politica e di cronaca - il cosiddetto Sessantotto e gli aneliti al cambiamento dei giovani di allora, lo sbarco dell'uomo sulla luna, l'attentato di Milano a piazza Fontana, il femminismo e le battaglie civili del divorzio e dell'aborto, la vittoria del PCI e il compromesso storico. Al termine del libro, in un'ampia appendice storica e d'inchiesta, si tenterà di definire la cornice di un quadro fosco e drammatico della storia italiana. Un'analisi che porterà alla fine a chiedersi se davvero la storia siamo noi o è quella fatta da élite di potere, mosse da interessi occulti. Tanto da auspicare, come fa lo stesso Aldo Moro prima di morire nell'ultima lettera di addio a sua moglie Noretta, che: Se ci fosse luce, sarebbe bellissimo.