Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Eravamo tutti figli suoi. Una famiglia veneta tra fabbrica ed emigrazione

Riferimento: 9788863911954

Editore: Biblioteca Dell'Immagine
Autore: Facci Maria
Collana: Inchiostro
In commercio dal: 31 Agosto 2015
Pagine: 220 p., Libro in brossura
EAN: 9788863911954
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La storia di una famiglia operaia vicentina che, come tante, parte alla ricerca di una terra e di un futuro migliore. Segue un periodo di avventure e varie vicissitudini, con il padre che si dedica quasi esclusivamente alla sua passione per la musica mentre i figli, ancora piccoli, lavoreranno in un cotonificio. Finché la madre, stanca di quella vita tribolata e delle assenze del marito, decide di tornare in Italia sola, con i sei figli: il più grande ha quindici anni, il più piccolo appena nove mesi. Viene assunta al Lanificio Rossi di Pievebelvicino come filatrice e i figli faranno via via i petacai e poi i tessitori. Inizia un lungo periodo di conflitti sia in casa che in fabbrica e in paese.