Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ti ho vista che ridevi

Riferimento: 9788849876611

Editore: Rubbettino
Autore: Palanca Lou
Collana: Patipatisse
In commercio dal: 07 Luglio 2023
Pagine: 216 p., Libro in brossura
EAN: 9788849876611
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Negli anni '60 un'emigrazione individuale femminile raggiunge dal Sud il territorio delle Langhe, che le contadine stanno abbandonando per trovare la propria emancipazione nelle città. È un'emigrazione matrimoniale, che porta le "calabrotte" all'impatto con una lingua e un sistema di relazioni sociali differenti da quelli dei paesi d'origine. Ti ho vista che ridevi racconta una di queste storie. Dora è costretta ad emigrare da Riace per sposare un contadino delle Langhe e lascia alle cure della sorella il figlio che non doveva nascere. Quando scoprirà la verità, Luigi si metterà alla ricerca delle origini, della propria madre, dell'autenticità della propria biografia. Sarà un bacialé, un ruffiano che combinava questi matrimoni, il mediatore narrativo tra le pagine calabresi e i capitoli ambientati in Piemonte, dove Luigi cerca la propria madre naturale e incrocia una catena di figure femminili che da Dora conduce alla figlia, alla nipote militante No Tav e quindi ad una profuga siriana. Un romanzo corale, nel quale ciascun personaggio attraversa la propria solitudine scoprendo il senso della sua vicenda nella relazione con l'altro. Come scrive Carlo Petrini nella Prefazione: sono sempre gli altri che ci salvano.