Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Silvia e Renata. Melfi, estate 1963

Riferimento: 9791222810454

Editore: ilmiolibro self publishing
Autore: Avenoso Franco
Collana: La community di ilmiolibro.it
In commercio dal: 31 Marzo 2025
Pagine: 200 p., Libro in brossura
EAN: 9791222810454
15,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

È la storia di un viaggio solo sognato. Silvia e Renata, figlie di Eugenio Colorni e Ursula Hirschmann, intraprendono un viaggio il 21 giugno 1963. La loro destinazione e Melfi, un piccolo paese della Basilicata. Il padre delle due ragazze, milanese, socialista e di religione ebraica, condannato dal Tribunale Speciale fu confinato a Melfi nel novembre del 1941 dal regime fascista dopo aver scontato parte della pena sull'isola di Ventotene. Nei primi mesi del 1942 fu raggiunto dalla sua famiglia. Eugenio Colorni, beffando il regime fascista, fuggi da Melfi il 6 maggio 1943. Silvia e Renata, con la madre Ursula e la sorellina Eva, partirono da Melfi, senza mai più farvi ritorno, il 20 luglio 1943. La fuga di Eugenio Colorni termino il 28 maggio 1944, intercettato casualmente da un gruppo armato di irregolari fascisti, gravemente ferito da tre proiettili di pistola, morì il 30 maggio 1944.