Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Morire abbandonati al sogno di una cosa

Riferimento: 9791256598984

Editore: BooksprintEdizioni
Autore: Carani Ketty
In commercio dal: 13 Gennaio 2025
Pagine: 178 p., Libro in brossura
EAN: 9791256598984
19,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Lorenzo Olmi, figlio di Don Alfio u' Putiaro, vive in un quartiere di cartiere di Catania soprannominato u' Cussu, dove la mattina i giovani si alzano stanchi di affrontare la monotonia del tempo che passa inerte, ingabbiati in un degrado che non promette nessuna risorsa, e si arrendono rassegnati all'apatia bighellonando. Lorenzo non si rassegna, coltiva sempre più l'ambizione di saltare dall'altra parte della barricata, e gli riesce usando a proprio vantaggio l'affetto di un amico e l'amore di una donna per salire in ricchezza e in società. Tanti sono i personaggi che entrano in scena dentro e fuori della barricata, ognuno con la propria storia: Pippo Lo Monaco, un bonaccione con tanta amarezza e sconforto in fondo al cuore; l'incompreso Paolo Olmi; la remissiva Rosalia; la sfrontata e ribelle Marzia; Tonia la rossa e il suo amante; l'artista Anzi e suo marito Patrizio dalla favella accattivante, Moana Olmi, di una bellezza sfolgorante. Tutti vinti da un ineluttabile destino, abbandonati al sogno di una cosa. Lorenzo Olmi, ormai perdente, dopo tanto tempo va a visitare il quartiere, che non è più come lo aveva lasciato ma mantiene ancora lo stesso aspetto desolato. Non c'è più lo spirito chiassoso di una volta ma soltanto silenzio, che all'improvviso viene interrotto da un bimbo che corre... portando in sé la speranza.