Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cantari novellistici dal Tre al Cinquecento

Riferimento: 9788884023841

Editore: Salerno Editrice
Autore: Benucci E. (cur.), Manetti R. (cur.), Zabagli F. (cur.)
Collana: I novellieri italiani
In commercio dal: 01 Novembre 2002
Pagine: 1072 p., Libro rilegato
EAN: 9788884023841
125,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Il mondo antico conobbe una fertilissima produzione culturale di intrattenimento, sospesa fra l'oralità e la scrittura, affidata a professionisti girovaghi, i cosiddetti canterini o cantimbianchi. Sono loro a girare per le piazze e i castelli d'Italia, recitando testi, approntati da loro stessi e da loro colleghi, che recuperano suggestioni della letteratura epica, cortese e amorosa d'origine francese e le mescolano a spunti novellistici, più realistici e di materia 'plebea'. Questi testi, i Cantari, continuano a circolare dopo l'invenzione della stampa e costituiscono un settore importante della loro diffusione popolare.