Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Portuale che si credeva Montanelli (Il)

Riferimento: 9788895677934

Editore: Eidon Edizioni
Autore: Bertini Gianni
Collana: San Giorgio
In commercio dal: 15 Ottobre 2015
Pagine: 122 p., Libro
EAN: 9788895677934
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il portuale che si credeva Montanelli, è una persona qualunque nata in tempo di guerra, alla fine di un'Italia guidata da un re e da un dittatore. Cresce e invecchia in un'Italia repubblicana e democratica. Quest'uomo comune, coi limiti, i difetti e le aspirazioni della maggioranza di noi, lotta ostinatamente per istruirsi e formarsi una personalità. Per guadagnarsi un lavoro che gli piaccia e lo faccia sentire dignitoso; per avere una famiglia da amare ed essere amato. Più o meno riesce, nella sua mediocrità, a realizzarsi; e, nella caducità delle cose comincia a perdere tutto ciò che per lui rappresenta la sua esistenza, che poi è quella di tutti. Non avendo una fede religiosa che lo guidi o che lo aiuti a guidarsi, si crea un mito. E quel mito oltre essere un grande giornalista, una persona dotata di eccezionale talento, nella sua eccezionalità si rivela, anche lui, timoroso, ossessivo e comune. Il portuale infine, concilia la vita con le sue tenere fantasie e i suoi innamorati sogni. Nella vita...