Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Due cuori per una regina. Una storia nella Storia

Riferimento: 9788860427892

Editore: Guida
Autore: Mariella Colonna, Mario Colonna
Collana: Orizzonti
Pagine: 418
Formato: Libro rilegato
Data pubblicazione: 24 Marzo 2011
EAN: 9788860427892
Autore: Mariella Colonna, Mario Colonna
Collana: Orizzonti
In commercio dal: 24 Marzo 2011
Non disponibile
23,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Anche i sentimenti e le passioni degli uomini possono cambiare il mondo, non soltanto i grandi eventi collettivi: questo è il tema dominante del romanzo Due cuori per una Regina che è, per dirla alla Manzoni, misto disforia e d'invenzione. Sullo sfondo di vicende esaltanti e drammatiche del Risorgimento italiano fino alla presa di Roma, i destini di due personaggi si incrociano con quello della Regina Maria Sofia, giovanissima sposa di Francesco II di Borbone e simbolo della Resistenza del Meridione all'Invasione' dei Savoia. Angelo dell'Orso ed Eugenio Montaldo, in uno con gli altri personaggi del romanzo soffrono, amano, anticipano e sognano il proprio destino. Il continuo intrecciarsi tra gli eventi sullo sfondo e i personaggi in primo piano movimenta la rievocazione del periodo più eroico e controverso dell'Unità d'Italia, volta a riscoprirne al vivo i valori lasciati spesso in ombra dalle polemiche post-unitarie. Il nobile abruzzese Angelo dell'Orso, rapito dal fascino della diciannovenne Regina, combatte in difesa di Gaeta e le salva la vita, mentre l'ufficiale piemontese Eugenio Montaldo, sempre a Gaeta, si innamora di Maria Sofìa e decide di conquistarla cambiando la propria vita. Sentimenti e vicende sono collegati tra loro come le tessere di un mosaico... se Angelo non avesse amato la Regina fino al punto di raggiungerla a Gaeta la Storia avrebbe preso una direzione diversa?
E-book non acquistabile