Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La fontana. Le Capanne di Terracina tra realtà e fantasia

Riferimento: 9791221059380

Editore: Autopubblicato
Autore: Compagno Filomena
In commercio dal: 28 Febbraio 2025
Pagine: 250 p., Libro in brossura
EAN: 9791221059380
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La Fontana. Le Capanne di Terracina tra realtà e fantasia, premiato al IX Premio Internazionale Salvatore Quasimodo, è un romanzo storico sul quartiere delle Capanne a Terracina, in provincia di Latina, dalla fine del XVIII secolo fino agli anni Sessanta del secolo scorso. Il romanzo nasce dal desiderio dell'autrice di lasciare ai posteri memoria del suo quartiere che sta scomparendo, in quanto alle etnie originarie che lo hanno caratterizzato fino agli anni Ottanta del secolo scorso (Terellani e Vallecorsani provenienti rispettivamente dai comuni ciociari di Terelle e Vallecorsa) si sono sostituite etnie orientali, in particolare del Bangladesh, che ne hanno cancellato molte delle caratteristiche peculiari. Questo romanzo non si ferma, tuttavia, alla storia e alla vita del quartiere protagonista, ma abbraccia molte realtà storiche e sociali che si sono succedute negli ultimi secoli, come il papato di Pio VI, la malaria, la Bonifica integrale delle Paludi Pontine, le due Guerre Mondiali e i favolosi Anni '60. Pertanto il libro affronta un pezzo di storia dell'Italia, non solo della città dell'autrice, Terracina.