Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La Roma di Settimio Severo. I Castra Albana e la campagna d'Africa

Riferimento: 9788831341622

Editore: Arbor Sapientiae Editore
Autore: Del Valli Romano
Collana: Narratio historiae
In commercio dal: 2021
Pagine: 228 p., Libro
EAN: 9788831341622
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dopo il lungo e tragico periodo della Peste Antonina, gli incendi di Roma sotto Commodo e le guerre civili, l'imperatore Settimio Severo (193-211) avviò un profondo rinnovamento economico, sociale e militare. L'Impero rifiorì e Roma divenne più bella che mai. Protagonisti di questo romanzo sono alcuni legionari della Legio II Parthica intenti a costruire il loro accampamento, sui cui resti sorge oggi Albano Laziale, gli abitanti del territorio circostante e una Roma che risorge grazie ai grandi lavori promossi da Settimio Severo. La dura vita quotidiana di soldati e civili, donne e contadini, è scandita da eventi lieti e drammatici: matrimoni e brigantaggio, cacce e giochi, la partenza dei soldati per l'Africa, dove li attende un'impegnativa campagna nei deserti della Libia, e il rientro a Roma. Attraverso i dialoghi dei personaggi, alcuni realmente vissuti, sono messi in luce il quadro politico e sociale dell'epoca, i valori che resero grande la civiltà romana e le riforme attuate da uno dei più importanti imperatori della storia di Roma. Il libro è arricchito da approfondite appendici storiche e mappe.