Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il preludio di Chopin

Riferimento: 9788869330766

Editore: Eir
Autore: Anton Cechov, Lev L. Tolstoj, Nikolaj Leskov
Collana: Asce
In commercio dal: 24 Novembre 2010
Pagine: 233 p., Libro in brossura
EAN: 9788869330766
9,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dovrebbe venire modificato il giudizio che si ha dell'amore carnale, in modo che uomini e donne vengano educati in famiglia e in società a non considerare, sia prima che dopo le nozze, l'amore e il rapporto carnale ad esso collegato quale condizione sublime e poetica, come si fa adesso, bensì quale condizione bestiale, umiliante per l'individuo. Sin dalla sua prima apparizione (1889), La sonata a Kreutzer suscitò un enorme dibattito, in Russia e in Europa, cui prese parte l'intera società dell'epoca. Vi fu chi condivise il messaggio di Tolstoj, chi addirittura cercò di metterlo in pratica, chi lo respinse e chi oscillò tra due posizioni contrastanti. L'antologia di scritti qui raccolti costituisce la risposta alla Sonata a Kreutzer di un piccolo ma importante gruppo di autori. Innanzitutto i racconti finora inediti del figlio, Lev L'vovic Tolstoj, Il preludio di Chopin e Il giorno di Tatjana. Gli scritti di Cechov e di Leskòv sono la traccia della grande risonanza che l'opera di Tolstoj ebbe nella società civile, in particolare nel mondo letterario. Alcuni dei maggiori scrittori vollero infatti entrare nel dibattito sollevato dal testo tolstojano attorno alla morale e alla sessualità, temi da sempre destinati a provocare prese di posizione scabrose e a creare disaccordi.