Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Narcisismo e mentalizzazione. Saggi dell'asociaciòn psicoanalitica de Buenos Air

    Riferimento: 9788889923894

    Editore: Alpes Italia
    Autore: De Blasi V. (cur.); Vitale A. (cur.)
    Collana: PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
    Pagine: 192
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 28 Febbraio 2010
    EAN: 9788889923894
    Autore: De Blasi V. (cur.); Vitale A. (cur.)
    Collana: PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
    In commercio dal: 28 Febbraio 2010
    Non disponibile
    16,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le tematiche relative al narcisimo e alla mentalizzazione costituiscono il nucleo intorno al quale si dispiega il confronto tra gli attuali modelli psicodinamici. I contributi che la SIRPIDI ha raccolto in questo volume sono a firma di alcuni degli esponenti dell'Asociaciòn Psicoanalitica de Buenos Aires (APdeBA), che si colloca all'interno della prestigiosa tradizione psicoanalitica argentina, i cui rappresentanti (Madeleine e Willy Baranger, Josè Bleger, Leon Grinberg, Marie Langer, Enrique Pichon-Rivière, Enrique Racker ecc.) hanno negli anni fornito un fondamentale apporto per lo sviluppo dell'impostazione teorica e clinica della psicoterapia psicoanalitica. Il volume nasce dalla collaborazione tra SIRPIDI e APdeBA, in parallelo al Workshop Internazionale organizzato nel febbraio 2010 a Roma, ed ha lo scopo di proporsi come strumento di confronto scientifico e come base di un terreno comune di discussione, che diventano mezzo e spazio privilegiati a partire dai quali è possibile interrogarsi sulla necessità di adeguare i confini teorici propri alla psicoanalisi, in riferimento della domanda clinica individuale che emerge dalla complessità della società contemporanea.
    E-book non acquistabile