Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Musulmani nel terzo millennio. Laicità e secolarizzazione nel mondo islamico (I)

    Riferimento: 9788843040629

    Editore: Carocci
    Autore: De Poli Barbara
    Collana: Le sfere
    Pagine: 244
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Marzo 2007
    EAN: 9788843040629
    Autore: De Poli Barbara
    Collana: Le sfere
    In commercio dal: 15 Marzo 2007
    Non disponibile
    19,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nella nostra epoca, caratterizzata da intense mobilità umane, quote importanti di popolazioni, provenienti soprattutto dai paesi terzi, approdano nel Vecchio Continente portando con sé, oltre alle speranze, specifiche identità sociali, politiche ed etico-morali. Soprattutto le componenti di origine musulmana, ponendo alle istituzioni questioni nuove, strettamente legate alla loro cultura religiosa, appaiono come elemento di turbativa nell'Europa moderna, che sembrava aver consolidato i processi di laicizzazione. Concentrando l'attenzione sulle aree mediterranee - ai paesi del Maghreb e a quelli del Vicino Oriente si aggiungono l'Arabia Saudita e l'Albania -, Barbara De Poli mette a fuoco il retaggio culturale dei musulmani e offre un'ampia e organica ricognizione della loro quotidianità nei paesi d'origine. Senza trascurare gli essenziali aspetti dottrinali, descrive le concrete pratiche sociali, politiche e giuridiche dei musulmani di oggi: dalle istituzioni governative all'istruzione scolastica, dai diritti delle donne a quelli delle minoranze, dall'osservanza religiosa alle relazioni interpersonali.
    E-book non acquistabile