Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Museo senza confini. Dipinti ferraresi del Rinascimento nelle raccolte romane. E

    Riferimento: 9788871793818

    Editore: 24 Ore Cultura
    Autore: Bentini J. (cur.); Guarino S. (cur.)
    Pagine: 384
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 11 Aprile 2003
    EAN: 9788871793818
    Autore: Bentini J. (cur.); Guarino S. (cur.)
    In commercio dal: 11 Aprile 2003
    Non disponibile
    75,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel 1598 lo Stato della Chiesa conquistò Ferrara e il suo territorio. Considerata una preda di guerra, la città viene spogliata rapidamente dei suoi tesori artistici, strappati dalle chiese, dalle cappelle gentilizie, dai palazzi. Proprio per questo, tuttora le collezioni pubbliche romane - alle quali vanno aggiunte le gallerie cosiddette ex-fidecommissarie - conservano una quantità rilevante di dipinti ferraresi. Il volume, che intende proprio riepilogare questo importante momento della storia dell'arte e della cultura, si configura come un repertorio dei quadri ferraresi dei musei romani (Galleria Borghese, Galleria Doria, Galleria Colonna, Galleria di Palazzo Barberini, Pinacoteca Capitolina, Pinacoteca Vaticana).
    E-book non acquistabile