Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Montresta la grana. I fondatori. Ediz. italiana e spagnola

    Riferimento: 9788860255617

    Editore: EDES
    Autore: Piga Andrea
    Collana: L'altra Sardegna
    Pagine: 284
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2022
    EAN: 9788860255617
    Autore: Piga Andrea
    Collana: L'altra Sardegna
    In commercio dal: 2022
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'opera è la prosecuzione ideale di I greco-corsi che vennero in Sardegna, dello stesso autore (EDES 2019), nella quale si descrivono le peripezie dei greci del clan Stephanopoulos che nel 1675 lasciarono Mani, nel Peloponneso, di fronte al pericolo dell'invasione turca, per arrivare infine in Sardegna a Montresta. In questo volume viene fatta luce sulle figure e sul destino dei fondatori e delle loro famiglie. Un manipolo di coraggiosi che dovettero edificare le case, disboscare, coltivare, oppressi dalla malaria e altre malattie, dalla durezza della vita contadina, dalla miseria, e dovendo fronteggiare anche l'ostilità dei nobili e dei pastori di Bosa. Alcuni morirono, altri fuggirono in Corsica, e la colonia rischiò varie volte l'estinzione. Arrivò quasi allo spopolamento totale e si salvò solo con l'innesto in varie riprese di famiglie sarde. L'integrazione fu completa e oggi fra la popolazione di Montresta molti possono vantare una discendenza greca. Il volume è corredato da ampia documentazione originale, con la trascrizione di una serie di documenti d'archivio in gran parte inediti e delle genealogie delle famiglie di discendenza greco-corsa.
    E-book non acquistabile