Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mondo come volontà e rappresentazione-Critica della filosofia kantiana (Il). Vol. 1

    Riferimento: 9788806217860

    Editore: Einaudi
    Autore: Schopenhauer Arthur, Brianese G. (cur.)
    Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
    Pagine: 792
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Novembre 2013
    EAN: 9788806217860
    Autore: Schopenhauer Arthur, Brianese G. (cur.)
    Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
    In commercio dal: 12 Novembre 2013
    Disponibile subito
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    A pochi pensatori si addice come a Schopenhauer l'appellativo di inattuale, se è vero che il nostro tempo è segnato più che da ogni altra cosa dalla volontà di dominio e dalla moltiplicazione spesso fittizia e sempre ansiogena dei bisogni. Il mondo come volontà e rappresentazione ci dice che il mondo che abitiamo e al quale ci appoggiamo quando vogliamo restare, come si dice, con i piedi per terra, altro non è che la superficie onirica di un magma che si agita nel sottosuolo, il rendersi visibile di un'anima sotterranea - la volontà - che ci destina alla sofferenza e alla morte. È possibile sottrarsi a questo destino e redimere il mondo e l'esistenza dalla dipendenza dalla volontà di vivere? Ecco la domanda che fa da filo conduttore a quest'opera capitale, che ha influito in modo determinante sulla cultura contemporanea (dalla filosofia alla psicoanalisi, dalla letteratura alla musica) disegnando una nuova geografia dell'essere che consenta a ciascuno di vivere pienamente il proprio presente.
    E-book non acquistabile