Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Modelli di giornalismo e analisi comparata negli spazi mediali transnazionali

    Riferimento: 9788899688370

    Editore: Altravista
    Autore: Bruno Marco, Massa Alessandra
    Collana: Teoria e ricerca sociale e politica
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Dicembre 2018
    EAN: 9788899688370
    Autore: Bruno Marco, Massa Alessandra
    Collana: Teoria e ricerca sociale e politica
    In commercio dal: 21 Dicembre 2018
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La ricerca sui media e la comunicazione è ricorsa all'ottica comparativa come strumento per indagare differenze e similarità tra le molteplici declinazioni mediali che si affermano nei singoli stati o contesti. In questo volume si affronteranno vantaggi e criticità dell'analisi comparata in relazione al campo giornalistico e a un mondo dell'informazione attraversato da innovazioni tecnologiche e professionali imposte dall'ecosistema digitale. La comparazione tra i modelli di giornalismo nelle democrazie occidentali fornisce un percorso di indagine sull'efficacia delle pratiche di ricerca tradizionali nel complesso scenario contemporaneo. Una sfida metodologica che impone una riflessione che coinvolga presupposti teorici, tecniche di indagine e generalizzazione dei risultati. Le geografie variabili, i confini permeabili, l'ibridazione imposta dalla digitalizzazione determinano la negoziazione della localizzazione dei modelli, ormai translocali e cross-culturali.
    E-book non acquistabile