Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Misure e credenza religiosa. Per una sociologia culturale simbolica-matematica.

    Riferimento: 9788888948423

    Editore: Città Calabria Edizioni
    Autore: Guido Angela
    Pagine: 120
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Luglio 2006
    EAN: 9788888948423
    Autore: Guido Angela
    In commercio dal: 30 Luglio 2006
    Non disponibile
    7,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un viaggio matematico-religioso nel Convento della Riforma di Bisignano, con gli occhi di chi ha seguito un percorso didattico e culturale-scientifico. Lo studio della matematica oggi non più appannaggio di una ristretta élite, può assolvere al compito di crescita culturale; questo volume destinato innanzitutto ai curiosi e agli studiosi della Geometria Sacra, della Numerologia e della Bibbia, è presentato in forma precisa e rigorosa. La forma discorsiva e semplice invita a cogliere il rigore scientifico della trattazione senza tuttavia abbandonare l'aspetto divulgativo. Attraverso queste caratteristiche si sviluppa la linea sociologica culturale, studiando l'aspetto del Convento della Riforma di Bisignano e cogliendo il legame tra Religione e Matematica, tra simbologia religiosa e geometria. Una vecchia porta della sacrestia, un antichissimo leggio corale carichi di simboli, invitano alla meditazione, alla scoperta del messaggio cristiano, a una spiegazione matematica. Il rapporto religione-matematica, sembra dare alla visione dello spettatore una sensazione di geometrica armonia. Ciò avviene perché lo spettatore è condizionato da canoni estetici e da modelli culturali o c'è qualcosa di più profondo nell'inconscio che ci porta inevitabilmente a preferire certi rapporti?
    E-book non acquistabile