Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mirabilia et Artificialia. Gianni Caravaggio, Francesco De Grandi, Andrea Mastrovito, Luca Trevisani. Ediz. italiana e inglese

    Riferimento: 9791255610458

    Editore: Dario Cimorelli Editore
    Autore: Bruciati A. (cur.)
    Pagine: 288
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Febbraio 2024
    EAN: 9791255610458
    Autore: Bruciati A. (cur.)
    In commercio dal: 21 Febbraio 2024
    Non disponibile
    34,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'Istituto Villa Adriana e Villa d'Este - VILLÆ presenta una mostra dedicata alle proprie collezioni, arricchita da importanti acquisizioni di arte contemporanea grazie al progetto Artificialia et Mirabilia, vincitore dell'avviso pubblico PAC2021 - Piano per l'Arte Contemporanea. La nuova collezione ha il compito di integrarsi con le collezioni storiche evidenziando la stratificazione culturale dei siti e il rapporto con il paesaggio per promuovere il dialogo costruttivo tra passato e presente e la contaminazione tra luoghi antichi e pensiero contemporaneo, elemento identitario dell'Istituto. Il tempo è il vero protagonista dell'esposizione, avvolgendo gli oggetti e creando su di essi una stratificazione sia fisica, come nel caso dei reperti archeologici, sia simbolica. Le collezioni storiche delle VILLÆ sono quindi state messe in rapporto con le recenti acquisizioni, espandendo la loro narrazione oltre l'esposizione stessa e creando un ponte tra il passato, il presente rappresentato dall'arte contemporanea e il futuro per il quale l'Istituto le preserva. In questa chiave, la mostra e il catalogo curato da Andrea Bruciati danno oggi un nuovo impulso alla conoscenza e alla fruizione delle collezioni, attualizzandole alla luce della sensibilità e della creatività contemporanea.
    E-book non acquistabile