Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Michelangelo a San Pietro. Progetto, cantiere e funzione delle cupole minori

    Riferimento: 9788888168517

    Editore: Campisano Editore
    Autore: Brodini Alessandro
    Collana: Saggi di storia dell'arte
    Pagine: 368
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2010
    EAN: 9788888168517
    Autore: Brodini Alessandro
    Collana: Saggi di storia dell'arte
    In commercio dal: 01 Gennaio 2010
    Non disponibile
    50,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il 18 febbraio del 1564 Michelangelo muore lasciando incompleta la costruzione che lo aveva impegnato per gli ultimi diciassette anni della sua vita: la basilica di San Pietro. Sebbene le vicende di questa imponente fabbrica rappresentino uno dei temi più frequentati dagli storici dell'architettura, molti aspetti attendono ancora di essere chiariti. Fra questi, uno dei più affascinanti riguarda le due cupole minori, costruite da Giacomo della Porta a partire dai tardi anni settanta del Cinquecento. Ma secondo quale progetto? Avvalendosi di un'estesa indagine delle fonti iconografiche e archivistiche, questo studio reimposta, in maniera inedita e avvincente, la difficile questione dell'authorship michelangiolesca e indaga il ruolo dell'anziano architetto nell'ideazione delle cupole minori. La loro storia progettuale e costruttiva viene riletta anche alla luce della funzione liturgica e celebrativa assolta dalle cappelle sottostanti, fornendo così un nuovo contributo per la conoscenza della chiesa più importante della cristianità.
    E-book non acquistabile