Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Michel Leiris etnologo. Un terreno di lacerazione

    Riferimento: 9788855195744

    Editore: Meltemi
    Autore: Guolo Renzo
    Collana: Biblioteca/antropologia
    Pagine: 280
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Marzo 2022
    EAN: 9788855195744
    Autore: Guolo Renzo
    Collana: Biblioteca/antropologia
    In commercio dal: 03 Marzo 2022
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Michel Leiris non è stato solo uno dei più importanti scrittori francesi del Novecento, ma anche un etnologo di professione. Un secondo mestiere per lui fonte di passioni, ma anche di delusioni e incertezza emotiva. Per Leiris la scrittura aveva funzione curativa e non solo letteraria: era il balsamo per quel conflitto interiore che diventa lacerante quando il racconto di sé entra in contrasto con l'etnografia dell'altro. In Michel Leiris etnologo, Renzo Guolo fa emergere il ruolo significativo che l'autore de L'Africa fantasma ha avuto nella storia dell'antropologia, non solo per i suoi contributi a temi come il sacro, l'erotismo, il sacrificio e la possessione, ma anche per aver evocato, prima di altri, questioni scottanti come la soggettività del ricercatore e l'incoerenza dell'etnologia con i suoi dichiarati propositi scientifici ed emancipativi, decostruendo in tal modo i canoni allora dominanti, che ne facevano un fuorilegge della disciplina.
    E-book non acquistabile