Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Michel Foucault e il pastorato. Sul potere come «servizio»

    Riferimento: 9791255631514

    Editore: Guida
    Autore: Guarino Angelo
    Collana: Lente d'ingrandimento
    Pagine: 168
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Giugno 2024
    EAN: 9791255631514
    Autore: Guarino Angelo
    Collana: Lente d'ingrandimento
    In commercio dal: 06 Giugno 2024
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo testo è frutto di un lavoro che ha permesso di approfondire la figura di M. Foucault, ma in modo particolare il ruolo del pastorato. Lo sfondo teorico è costituito dal lavoro che Foucault ha dedicato al tema del potere pastorale come modello di razionalità politica, un filone enunciato, ma solo in parte indagato. L'obiettivo di questo testo è quello di fornire un'analisi dei dati raccolti, mettendo in risalto qual è l'idea di pastorato che si pone Foucault e se rispecchia l'ideale del pastore cattolico. La questione del pastorato rappresenta una forma di governo che si manifesta come preambolo alla governamentalità sia per le tante relazioni che instaura sotto la salvezza, la legge e la verità, sia per costituire un soggetto specifico. Per Foucault il momento fondamentale della pastoralizzazione del potere è stato quello in cui si è potuto staccare il potere pastorale dai suoi obiettivi strettamente religiosi ed applicarne le modalità ai compiti politico-amministrativi cui lo Stato moderno si sentì chiamato.
    E-book non acquistabile