Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mia Sicilia. Ediz. illustrata (La)

    Riferimento: 9788877433053

    Editore: Arsenale
    Autore: Tornatore Giuseppe
    Collana: Artitalia
    Pagine: 192
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 12 Maggio 2008
    EAN: 9788877433053
    Autore: Tornatore Giuseppe
    Collana: Artitalia
    In commercio dal: 12 Maggio 2008
    Non disponibile
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro svela un tesoro: l'immaginario di Giuseppe Tornatore, l'humus da cui nascono i suoi film, e nello stesso momento in cui lo fa apparire togliendo il velo che lo nascondeva, lo salvaguarda dalla sparizione per tutti noi suoi spettatori. La porzione del suo mondo umano e poetico che in questo libro si dispiega, certo non esiste più - per dirla con Roland Barthes - ma la fotografia, che etimologicamente è scrittura per mezzo della luce, strappa le cose alle tenebre rendendole visibili és aéi - come dicevano gli antenati greci del siciliano Tornatore - cioè per sempre. Quest'arte infatti infinitizza gli istanti fissati nelle sue rappresentazioni statiche, certificando, nonostante la loro attuale assenza, la loro presenza costante nella nostra mente e nel nostro cuore. Prima del cinematografo, che per statuto si esprime con le immagini in movimento, e più di esso, la fotografia si inscrive inoltre nel registro di una verità maggiormente certificata, perché meno manipolabile: i suoi fermo-immagine sono incontrovertibili e sprigionano una forza evocativa che conferisce una sorta di valore aggiunto alle esperienze di spazio, di tempo e di vita in esse raffigurati. Ogni fotogramma inoltre include virtualmente un prima e un poi dello scatto istantaneo, che rinvia a un fuori campo evocato, la cui realtà non scompare, ma appare nelle forme emotive dell'allusione.
    E-book non acquistabile