Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Metamorfosi del trascendentale

    Riferimento: 9788861298354

    Editore: Cleup
    Collana: La filosofia e il suo passato
    Pagine: 352
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Maggio 2012
    EAN: 9788861298354
    Collana: La filosofia e il suo passato
    In commercio dal: 29 Maggio 2012
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume raccoglie i contributi più recenti discussi nel seminario 'Idealismo e Filosofia Trascendentale', che si tiene presso la Scuola di dottorato in Filosofia dell'Università di Padova, e rappresenta la continuazione del lavoro di ricerca pubblicato nel precedente 'Metamorfosi del trascendentale. Percorsi filosofici tra Kant e Deleuze' (Cleup 2008). Il libro si divide in tre sezioni. La prima si concentra sulle figure, per molti versi singolari, di Maimon e Lask. La seconda studia il confronto con Hegel e Schelling da parte di autori rilevanti del pensiero novecentesco, come Deleuze e Althusser. Nella terza sezione, infine, si presentano contributi più direttamente centrati sugli sviluppi della filosofia francese negli ultimi decenni, in un arco temporale che da Foucault e Derrida giunge fino a Badiou. L'interrogazione sulla struttura e le diverse torsioni che il concetto di trascendentale subisce negli autori indagati viene così a costituire un filo rosso, in grado di cogliere in modo nuovo le rotture e le continuità tra filosofia classica tedesca e pensiero contemporaneo.
    E-book non acquistabile