Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mestiere della mente. Pensare, educare e creare (Il)

    Riferimento: 9788807105913

    Editore: Feltrinelli
    Autore: Gardner Howard
    Collana: Campi del sapere
    Pagine: 416
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Novembre 2025
    EAN: 9788807105913
    Autore: Gardner Howard
    Collana: Campi del sapere
    In commercio dal: 04 Novembre 2025
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    32,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Howard Gardner è lo studioso che più di ogni altro ha trasformato il nostro modo di pensare l'intelligenza, l'educazione e la creatività. Con la teoria delle intelligenze multiple ha superato l'idea di un'unica misura del talento umano, mostrando come ciascuno di noi possieda diverse capacità - linguistiche, logico-matematiche, musicali, corporee, interpersonali, intrapersonali, naturalistiche - che meritano di essere riconosciute e coltivate. Da decenni le sue riflessioni orientano insegnanti, formatori e studiosi in tutto il mondo. Il mestiere della mente è la sintesi più completa e matura del suo percorso, un invito a ripensare la formazione come via per diventare persone curiose, responsabili e capaci di immaginare il futuro. Il volume raccoglie e riorganizza testi articolandosi in due parti. La prima, dedicata all'educazione, affronta i temi che hanno reso Gardner celebre: la diffusione delle intelligenze multiple, i progetti di innovazione didattica, le sfide dell'apprendimento nell'era digitale, le cinque menti per il futuro. La seconda parte si concentra sulla mente: ritratti di maestri come Piaget e Bruner, riflessioni sull'arte e sui simboli, le analisi sulla leadership e sul buon lavoro, fino alle meditazioni sul futuro delle professioni e sulla mente sintetica, strumento indispensabile per orientarsi nella complessità contemporanea. Ne nasce un libro che è insieme memoir intellettuale, saggio teorico e manuale di riferimento: prezioso per chi lavora nella scuola e nell'università, ma anche per chi si occupa di formazione e guida persone in contesti professionali. Il mestiere della mente è il bilancio di cinquant'anni di ricerca e al tempo stesso una ripartenza: un libro che insegna a coltivare intelligenze, valori e responsabilità, indicando le strade per una cittadinanza più consapevole, un lavoro più giusto e una riflessione critica sulle sfide educative del nostro tempo. Il pensiero di Howard Gardner in una sintesi definitiva: intelligenze multiple, arte, scuola, lavoro e leadership. Un libro che unisce teoria e pratica, educazione e cittadinanza, per formare menti curiose, responsabili e creative.
    E-book non acquistabile