Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mercanti di parole. Storia e nomi del giornalismo asservito al potere

    Riferimento: 9788822063205

    Editore: edizioni Dedalo
    Autore: Guarino Mario
    Collana: Nuova biblioteca Dedalo
    Pagine: 301
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Novembre 2011
    EAN: 9788822063205
    Autore: Guarino Mario
    Collana: Nuova biblioteca Dedalo
    In commercio dal: 30 Novembre 2011
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Giornalisti asserviti ai poteri forti, giornali finanziati dallo Stato, editori che usano le proprie testate per interessi extra e le trasformano in macchine del fango. Attraverso protagonisti, fatti e retroscena, il libro ripercorre lo stato dell'informazione dal Ventennio fascista ad oggi, passando per il dominio sulla stampa da parte della Dc, della Loggia P2 di Gelli e del berlusconismo, che da oltre vent'anni annovera centinaia di giornalisti a libro-paga. Dai canguri di Mussolini ai servi del Cavaliere: oggi come ieri, gran parte del Quarto potere - comprese Rai e Mediaset - manipola l'opinione pubblica e destabilizza la situazione sociale del Paese, piuttosto che agire da cane da guardia nei confronti di politica e finanza. Mercanti di parole esplora queste tematiche fino in fondo e lo fa presentando scoperte inedite. Prefazione di Ezio Mauro.
    E-book non acquistabile