Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Memorie di un giovane garibaldino (1866-1867)

    Riferimento: 9788880637370

    Editore: Longo Angelo
    Autore: Stoppa Valentino, Bravi V. (cur.)
    Collana: Storia
    Pagine: 238
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Ottobre 2012
    EAN: 9788880637370
    Autore: Stoppa Valentino, Bravi V. (cur.)
    Collana: Storia
    In commercio dal: 10 Ottobre 2012
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Spinto da quella febbre frenetica, quell'unico desiderio di far(si) garibaldino a tutti i costi, Valentino Stoppa (Lugo 1848-1924) appena diciottenne si arruola volontario, affascinato dalla figura dell'Eroe, e combatte valorosamente nella Terza guerra di indipendenza (1866) e nella Campagna dell'Agro romano per la liberazione di Roma (1867). Fu uno dei tanti giovani che seguirono quello che avevano riconosciuto come loro leader carismatico: Giuseppe Garibaldi. Valentino rimase garibaldino per tutta la vita e trasferì nella società gli ideali in cui credeva. Volle narrare i suoi ricordi, per evitare che quell'epopea cadesse nell'oblio, e lo fece in due quaderni che fanno rivivere quelle vicende con naturalezza e passione. Questo volume contiene la trascrizione completa, annotata da Viviana Bravi, di queste memorie in camicia rossa. Unite a questi ricordi si possono leggere anche pagine relative alla moglie di Valentino, Ernesta Galletti Stoppa, donna all'avanguardia per quei tempi, che si spese per l'emancipazione e il mutualismo femminile, nonché per l'educazione dell'infanzia.
    E-book non acquistabile