Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Sostanze della natura: storia, uso e impatto delle droghe naturali (Le)

Riferimento: 9791224004332

Editore: Youcanprint
Autore: Patti Antonio
Collana: NATURA / Saggi
In commercio dal: 22 Aprile 2025
Pagine: 172 p., Libro in brossura
EAN: 9791224004332
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Fin dall'antichità, l'uomo ha utilizzato le droghe naturali per fini religiosi, terapeutici e ricreativi. Dalle cerimonie sacre degli sciamani ai moderni laboratori di neuroscienze, queste sostanze hanno attraversato epoche e culture, influenzando la società in modi profondi e complessi. Le Sostanze della Natura esplora la storia, l'uso e l'impatto di piante e funghi psicoattivi, distinguendo tra droghe naturali, semi-sintetiche e sintetiche. Il libro analizza il ruolo che sostanze come oppio, coca, cannabis, funghi allucinogeni e ayahuasca hanno avuto nel corso del tempo, passando dal sacro al profano, dalla medicina alla dipendenza. L'autore Antonio Patti guida il lettore in un viaggio tra tradizioni ancestrali, guerre dell'oppio, proibizionismo e rinascita scientifica delle sostanze psichedeliche. Attraverso un'attenta analisi storica e scientifica, il libro mette in luce le contraddizioni della percezione pubblica delle droghe, spesso oscillante tra demonizzazione e riscoperta terapeutica. Con uno sguardo obiettivo e documentato, Le Sostanze della Natura offre una panoramica essenziale su un tema controverso, affrontando le implicazioni sociali, politiche e sanitarie legate all'uso delle droghe naturali nel mondo contemporaneo.