Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mazzini e il Novecento. Atti del Convegno

    Riferimento: 9788876423697

    Editore: Scuola Normale Superiore
    Autore: Bocchi A. (cur.), Menozzi D. (cur.)
    Collana: Seminari e convegni
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Dicembre 2010
    EAN: 9788876423697
    Autore: Bocchi A. (cur.), Menozzi D. (cur.)
    Collana: Seminari e convegni
    In commercio dal: 01 Dicembre 2010
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Unico tra i padri della patria risorgimentali, Mazzini viene richiamato nella storia italiana del Novecento non solo in innumerevoli occasioni di ricostruzione storica e di celebrazione, ma anche da movimenti politici diversi per storia e orientamento; con uguale passione è stato criticato e avversato, ma resta comunque nella memoria degli italiani come un simbolo, forse il maggiore, di un'idea unitaria e democratica di nazione. È perciò singolare che manchi un censimento, ancor prima che un bilancio, delle influenze mazziniane nel Novecento italiano (mentre sono documentate le suggestioni che Mazzini ha suscitato in movimenti libertari continentali ed extraeuropei), non solo sul piano storiografico, ma anche su quello politico e culturale.
    E-book non acquistabile