Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Matematica segreta. Un'avventura alla ricerca di noi stessi (La)

    Riferimento: 9791255022466

    Editore: BEAT
    Autore: Bessis David
    Collana: BEAT. Bestseller
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Luglio 2025
    EAN: 9791255022466
    Autore: Bessis David
    Collana: BEAT. Bestseller
    In commercio dal: 11 Luglio 2025
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    13,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Un singolo pregiudizio è riuscito nell'impresa di convincere metà dell'umanità che la matematica è una terra straniera, ostile e inaccessibile. La missione di David Bessis è demolire questo pregiudizio: la matematica non è riservata a un'élite dotata di un talento speciale. Con sguardo nuovo e appassionato, l'autore ci invita a riscoprire questa disciplina: non un sapere freddo e astratto destinato a menti geniali, ma una pratica viva del pensiero, più simile - ci provoca Bessis - allo yoga o alle arti marziali. Un esercizio della mente, da praticare con lo stesso atteggiamento del bambino che affronta imprese straordinarie come imparare a parlare, camminare, mangiare col cucchiaio. L'idea che alcuni siano "portati" e altri "negati" per la matematica non solo è errata, ma agisce come una profezia che si autoavvera. Effettivamente i matematici utilizzano una trascrizione ostica, ma anche i musicisti, dal canto loro, hanno inventato una lingua assai complessa. Se non fosse possibile ascoltarla, forse anche la musica ci starebbe un po' antipatica, proprio come la matematica. Allo stesso modo la scienza dei numeri, ci insegna Bessis, si può "sentire": dobbiamo solo ritrovare la mente curiosa ed elastica di quando da piccoli abbiamo imparato a mangiare col cucchiaio, senza mai pensare: «il cucchiaio mi fa paura». Tra pamphlet sovversivo e avventura cognitiva, "La matematica segreta" regala ai lettori pagine potenti, filosofiche e immaginifiche, che ci spingono a guardare questa forma di conoscenza - e il mondo intero - con occhi nuovi.
    E-book non acquistabile