Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Martignano nelle guerre del fascismo

    Riferimento: 9788894627015

    Editore: Parco Palmieri
    Autore: Apostolo Antonio
    Pagine: 240
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2023
    EAN: 9788894627015
    Autore: Apostolo Antonio
    In commercio dal: 2023
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel libro si ripercorrono le vicende dei 27 martignanesi vittime della crudeltà dei conflitti bellici in cui il regime fascista aveva trascinato l'Italia a partire dal 1935. Dall'intervento in Africa Orientale, alla guerra di Spagna, all'invasione dell'Albania e fino all'entrata in guerra, al fianco del Führer nazista. Conflitti generati dalla follia imperialista, dalle manie di grandezza e dalle leggi razziali. Di ciascuna di queste iniziative militari sono stati protagonisti, con più o meno consapevolezza ideologica, centinaia di giovani martignanesi e tra essi i 27 che non avrebbero mai più fatto ritorno. Le loro storie sono qui ricostruite, anche con corredo di testimonianze fotografiche. In tanti luoghi, dell'Italia e dell'Europa, questi giovani hanno imbracciato le armi trovando la morte in combattimento, o per malattie contratte sui fronti di guerra o ancora, in modo più singolare e tragicamente eclatante, dopo l'8 settembre del 1943. Prigionieri dei tedeschi, furono, in taluni casi barbaramente uccisi. In altri furono imbarcati su navi per essere condotti in prigionia trovando la morte in mare. Altri ancora, raggiunti i Lager di prigionia non sono sopravvissuti.
    E-book non acquistabile