Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Maria la musulmana. Importanza e significato della madre del Messia nel Corano

    Riferimento: 9788886495820

    Editore: Edizioni Arkeios
    Autore: Dousse Michel
    Collana: I testimoni della fede
    Pagine: 187
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Luglio 2006
    EAN: 9788886495820
    Autore: Dousse Michel
    Collana: I testimoni della fede
    In commercio dal: 27 Luglio 2006
    Non disponibile
    18,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Maria, la madre di Gesù, occupa un posto unico nel Corano: è l'unica donna che viene chiamata per nome ed è detta: eletta e purificata, eletta tra tutte le donne dell'universo. È citata più che nel Vangelo e, inoltre, Gesù viene sempre chiamato 'Isa, figlio di Maryam. Il Corano fonde in una sola persona il personaggio di Maria e quello di Miryam, la sorella di Mosè e di Aronne. Dousse rifiuta l'opinione cristiana che vede in questa confusione la prova della debolezza storica del testo coranico. Si dedica invece a una lettura strutturale del libro di riferimento dell'Islam per dimostrare come la sovrapposizione di Miryam e di Maria nell'unica figura di Maryam permetta al Corano di ripensare al rapporto tra Bibbia e Vangelo, non dal punto di vista storico, ma sub specie aeternitatis.
    E-book non acquistabile