Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Marc Chagall. Una storia dei due mondi

    Riferimento: 9788866485872

    Editore: 24 Ore Cultura
    Autore: Sorek Ronit
    Collana: Cataloghi di mostra
    Pagine: 100
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 31 Marzo 2022
    EAN: 9788866485872
    Autore: Sorek Ronit
    Collana: Cataloghi di mostra
    In commercio dal: 31 Marzo 2022
    Non disponibile
    32,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dalla collezione dell'Israel Museum di Gerusalemme Catalogo della mostra al MUDEC, Milano 16 marzo - 31 luglio 2022 March Chagall. Una storia di due mondi affronta l'opera dell'artista da un punto di vista nuovo, collocandola nel contesto del suo background culturale, grazie alla straordinaria collezione nell'Israel Museum. Con oltre 100 opere provenienti dalla vasta raccolta dell'Israel Museum di Gerusalemme, la mostra e il catalogo che l'accompagna sono dedicati in particolare ai lavori grafici di Marc Chagall e ripercorrono i temi fondamentali della vita e della produzione dell'artista: dalle radici nella nativa Vitebsk all'incontro con l'amata moglie Bella Rosenfeld, della quale illustrò i libri Burning Lights e First Encounter - al suo rapporto con la religione a cui dedicò le sue affascinanti interpretazioni della Bibbia. Questi lavori, donati per la maggior parte dalla famiglia e dagli amici di Chagall, comprendono pezzi che rimandano alla sua prima giovinezza in una città ebraica dell'Europa orientale fondamentali per la successiva evoluzione dell'artista. Il volume mette in relazione queste opere col mondo culturale da cui nacquero: la lingua, gli usi religiosi e le convenzioni sociali della comunità ebraica, così come i colori e le forme, che Chagall assimilò da bambino. Ronit Sorek - curatrice al dipartimento Prints and Drawings dell'Israel Museum di Gerusalemme.
    E-book non acquistabile