Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Maometto filosofo. Illuminismo ed Islam

    Riferimento: 9788832265286

    Editore: Farinaeditore
    Autore: Corada Gian Carlo
    Collana: I lieviti
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Maggio 2022
    EAN: 9788832265286
    Autore: Corada Gian Carlo
    Collana: I lieviti
    In commercio dal: 05 Maggio 2022
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «Per un breve periodo, parte dell'intellighentija occidentale vide in Maometto un alter-ego del philosophe illuminista e nell'Islam la religione più vicina a quella naturale che molti auspicavano. Ciò avvenne dopo un lungo travaglio, suscitò grandi polemiche ed ebbe molte conseguenze. Maometto, ovviamente, non è stato un philosophe. Lui stesso, ma soprattutto i suoi seguaci ed interpreti hanno creato una società in cui religione e Stato si fondono, una società totalitaria ove sono consentiti minimi spazi di critica e di libertà. L'Illuminismo, invece, è stato uno straordinario movimento di pensiero e di liberazione delle coscienze, propugnatore della più netta separazione fra leggi ed istituzioni statali e leggi ed istituzioni religiose. Maometto non è stato dunque un philosophe in senso proprio, ma ha contribuito, certo senza alcuna intenzione, a far nascere quella società liberale e democratica che faticosamente nel corso degli ultimi due secoli si è affermata in Europa e in parte del mondo.»
    E-book non acquistabile