Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Manuale lavoro 2017

    Riferimento: 9788899316679

    Editore: Novecento Media
    Autore: Pietro Zarattini, Rosalba Pelusi
    Pagine: 576
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Marzo 2017
    EAN: 9788899316679
    Autore: Pietro Zarattini, Rosalba Pelusi
    In commercio dal: 27 Marzo 2017
    Non disponibile
    50,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il manuale - giunto alla dodicesima edizione - offre un quadro organico della normativa che disciplina la gestione del rapporto di lavoro, subordinato e autonomo, sia per gli aspetti contrattuali sia per i connessi adempimenti di carattere contributivo e fiscale, avendo come principale riferimento la posizione del datore di lavoro. Particolare attenzione viene rivolta all'esposizione degli istituti derivanti dall'autonomia collettiva, sia interconfederale che di categoria, o ad essa demandati dalla legge per integrarne i precetti. L'opera è suddivisa in tre parti, articolate in sezioni, dedicate rispettivamente all'esame: delle regole generali che disciplinano i rapporti di lavoro subordinato e degli istituti di fonte legale e contrattuale che lo caratterizzano; dei rapporti speciali (a tempo determinato, a tempo parziale, lavoro intermittente, telelavoro, somministrazione di lavoro, apprendistato, ecc.); delle norme di tutela dei lavoratori (ammortizzatori sociali, diritti sindacali, ecc.); dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, di lavoro occasionale, di lavoro accessorio; dei conseguenti obblighi di carattere contributivo e fiscale. La pubblicazione è arricchita dalle appendici che contengono: la sintetica analisi delle differenze sussistenti, sotto il profilo giuridico, tra prestazioni autonome e subordinate, supportata da un'ampia casistica dei requisiti richiesti per la confìgurabilità dell'una o dell'altra fattispecie; le regole concernenti il libro unico del lavoro e il prospetto paga. Il testo del Manuale è aggiornato al 28 febbraio 2017 e dà conto di tutte le novità intervenute rispetto alla precedente edizione.
    E-book non acquistabile