Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Manuale di psicoterapie integrate. Il modello Forma Mentis

    Riferimento: 9788835161431

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Gazzillo F. (cur.), Siracusano A. (cur.), Niolu C. (cur.), Capo R. (cur.)
    Collana: Consorzio Universitario Humanitas
    Pagine: 408
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Settembre 2024
    EAN: 9788835161431
    Autore: Gazzillo F. (cur.), Siracusano A. (cur.), Niolu C. (cur.), Capo R. (cur.)
    Collana: Consorzio Universitario Humanitas
    In commercio dal: 02 Settembre 2024
    Non disponibile
    48,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Pensato principalmente per psicologi e psicoterapeuti, questo Manuale di Psicoterapie Integrate presenta un modello di comprensione e intervento clinico che affonda le proprie radici nel pensiero psichiatrico e psicologico clinico, nelle psicoterapie dinamiche e cognitivo-comportamentali, nonché nei dati della ricerca empirica in psicoterapia. Il modello, alla base dalla Scuola di formazione Forma Mentis del Consorzio Universitario Humanitas di Roma, parte dal presupposto che la psicopatologia derivi da schemi disadattivi che le persone sviluppano per fare fronte a esperienze relazionali traumatiche, e che la psicoterapia consista nell'aiutare il paziente a fare esperienze che lo rendano consapevole di questi schemi e lo aiutino a disconfermarli attraverso interventi personalizzati. La Prima Sezione del volume è dedicata alle basi psicologico-cliniche e psichiatriche del modello. La Seconda Sezione descrive il modello integrativo della Control-Mastery Theory e i contributi della psicologia dinamica. La Terza Sezione affronta i contributi della psicoterapia cognitivo-comportamentale, con particolare attenzione alla psicoterapia scopistica, alla Schema Therapy e alla Terapia Metacognitiva Interpersonale.
    E-book non acquistabile