Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Manuale di polizia giudiziaria

    Riferimento: 9788891661685

    Editore: MAGGIOLI
    Autore: Delle Fave Claudio
    Pagine: 654
    Formato: Libro di altro formato
    Data pubblicazione: 17 Aprile 2023
    EAN: 9788891661685
    Autore: Delle Fave Claudio
    In commercio dal: 17 Aprile 2023
    Non disponibile
    63,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Quali incombenze spettano alla Polizia Giudiziaria prima che venga eseguito l'arresto o l'esecuzione di una misura cautelare? La Polizia Giudiziaria, una volta individuata la parte offesa, quali adempimenti deve effettuare? Quando occorre redigere un verbale di informazioni alla persona offesa ex art. 90-bis c.p.p.? É valido il domicilio eletto da parte dell'indagato presso il difensore d'ufficio senza l'assenso di quest'ultimo? In casi di urgenza e di assenza di un Ufficiale di Polizia Giudiziaria, può un semplice Agente ricevere e formalizzare la denuncia di un cittadino? Quali avvisi vanno dati a chi viene sentito come persona informata sui fatti? Quale reato commette la persona informata sui fatti che durante la verbalizzazione si rifiuta di rispondere alla Polizia Giudiziaria? Quale avviso dev'essere dato in caso di perquisizione negativa? Quali sono le tecniche di approccio all'interrogatorio investigativo o difensivo da parte dell'Ufficiale di Polizia Giudiziaria? Quali sono le attività della Polizia Giudiziaria in caso di minori abusati? Quale reato commette colui che filma appartenenti delle forze di polizia nell'adempimento del loro servizio? L'esecuzione in maniera non opportuna o l'omissione dello svolgimento delle indagini possono essere fonte di responsabilità civile della Polizia Giudiziaria delegata a svolgerle? Il volume, dopo l'entrata in vigore del d.lgs. 150/2022 (cosiddetta riforma Cartabia), analizza questi e molti altri aspetti operativi in modo approfondito, indicando per ciascuno di essi le tipologie di atti che l'operatore è chiamato a redigere, specificandone struttura, funzione e modalità conformative in vista della completa informatizzazione del processo penale.
    E-book non acquistabile