Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Manuale di negoziazione e mediazione

    Riferimento: 9788808799234

    Editore: Zanichelli
    Autore: Tedoldi Alberto M.
    Pagine: 484
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 05 Maggio 2025
    EAN: 9788808799234
    Autore: Tedoldi Alberto M.
    In commercio dal: 05 Maggio 2025
    Non disponibile
    48,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il Manuale di negoziazione e mediazione nasce dall'esperienza multidisciplinare del Centro di ricerca 'Negoziare per mediare-Neg2Med' dell'Università degli Studi di Verona. Il testo unisce in corale polifonia la negoziazione e la mediazione nei diversi ambiti e nelle molteplici prospettive metodologiche, con le quali esse operano al fine di gestire efficacemente i conflitti, in un quadro di polarizzazioni che crescono sempre più nell'immanente e spesso prepotente lotta che le relazioni interpersonali e sociali inevitabilmente determinano, nonché nella postmodernità tecno-finanziaria, globale e digitale, che tutto vuol render «licito in sua legge», dimentica dei doveri di solidarietà sociale ed eguaglianza sostanziale, inscritti a chiare e inequivocabili lettere negli artt. 2 e 3 della Costituzione italiana. La strenua ricerca di una ritrovata armonia è l'alto compito che perseguono indefessamente operatrici e operatori di pace, che vanno moltiplicandosi e diffondendosi nel viver quotidiano e in diverse professioni, grazie all'acquisita consapevolezza dell'importanza di un comune impegno, inteso a favorire la comunicazione e l'ascolto, aiutando persone in carne e ossa, isolate e smarrite nel solipsismo contemporaneo, indotto e prodotto da stereotipi narcisistici e autoreferenziali, potenziati sino all'inverosimile dalle moderne tecnologie digitali e da 'infodemica' comunicazione di massa. Negoziazione e mediazione divengono così non solo metodi di superamento dei conflitti, ma anzitutto educazione e formazione linguistica, comunicativa e culturale tra persone, con le persone e per le persone, in costante dialogo costruttivo e ricostruttivo. Scopo precipuo del presente Manuale di negoziazione e mediazione è di ridurre il molteplice ad unitatem, serbando il meraviglioso arricchimento del confronto tra differenti punti di vista in permanente dialogo tra loro, onde giungere a polifonica armonia. Il volume è aggiornato alle più recenti novelle legislative.
    E-book non acquistabile