Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Manuale di contabilità generale

    Riferimento: 9788891641304

    Editore: Apogeo education
    Autore: Berlini Piera, Carlini Cuttin Nives, Semprini Lauretta, Vignini Stefania
    Collana: Apogeo education
    Pagine: 256
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 14 Maggio 2020
    EAN: 9788891641304
    Autore: Berlini Piera, Carlini Cuttin Nives, Semprini Lauretta, Vignini Stefania
    Collana: Apogeo education
    In commercio dal: 14 Maggio 2020
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Lo studio della ragioneria presuppone un impegno notevole nell'esercitazione pratica: trattasi, infatti, della necessità di apprendere un linguaggio contabile, che consenta di rappresentare quantitativamente e qualitativamente le operazioni aziendali. Il testo, introdotti gli elementi teorici di base della contabilità, sviluppa esempi applicativi delle registrazioni riguardanti le più frequenti operazioni aziendali, pervenendo alla chiusura dei conti e alla redazione del bilancio d'esercizio di stretta derivazione contabile. Inoltre, si concentra sulla tecnica contabile necessaria al consapevole passaggio dai saldi dei conti della contabilità generale al sistema dei valori costituenti gli elementi da indicare nei prospetti del bilancio civilistico previsti dagli articoli 2424 e 2425 del Codice Civile, aggiornati dal D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 139. Oltre alle classiche esercitazioni contabili il volume presenta una tavola comparativa utile all'inserimento di saldi dei conti negli schemi di bilancio. L'appendice contiene una sintesi degli strumenti tecnici che un tempo venivano insegnati sotto il titolo di computisteria e che attualmente sono spesso trascurati sia a livello universitario che nell'ambito della scuola media superiore.
    E-book non acquistabile